Consulta Istruzione e Cultura
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 11:58
Argomenti :
Accesso all'informazione
Associazioni
Comunicazione istituzionale
Istruzione
Patrimonio culturale
Tempo libero
Trasparenza amministrativa
Lo Statuto comunale (art. 11) ed il Regolamento delle consulte permanenti prevedono l'istituzione di consulte per favorire la più ampia partecipazione dei cittadini e delle associazioni all'attività politico-amministrativa.
Compiti della Consulta Istruzione e Cultura
- Iniziative e progetti finalizzati alla crescita culturale della comunita', alla valorizzazione ed al recupero delle tradizioni e consuetudini locali, al confronto ed alla conoscenza di idee e culture diverse.
- Piano per il diritto allo studio.
- Iniziative culturali finalizzate alla piena realizzazione del diritto allo studio.
- Iniziative tese alla valorizzazione della Biblioteca Comunale.
- Progetti finalizzati all'educazione permanente e progetti educativi anche in collaborazione con gli organi scolastici competenti e con le associazioni locali.
- Attività extrascolastiche e di supporto.
- Parere in merito all'erogazione di contributi ad enti e associazioni culturali.
Componenti
- Presidente: Panzeri Jakob (Impegno Civico)
- Crippa Ambrogio (Amici della Musica)
- Paganoni Barbara (Bibliocultura)
- Mapelli Alessia (Uniti per Lomagna)
Componenti Supplenti
- Dell'Orto Maria Adele (Amici della Musica)
- Pomo Antonio (Impegno Civico)
Verbali sedute
Modulo di adesione alle Consulte permanenti